VASCHE IDRICHE DI GROSSA CAPACITA’
Realizzate con pannelli a doppia lastra consentono di ottenere grosse capacità volumetriche che si prestano al contenimento di materie liquide o solide, da utilizzare in ambito industriale, agricolo o civile.
MODALITÀ D'USO
Le pareti a doppia lastra vengono collocate su di un apposito cordolo di fondazione preventivamente realizzato da cui spiccano i ferri di ancoraggio in cui inserire la doppia lastra. Gli spessori delle doppie lastre variano in funzione dell’ utilizzo, delle spinte esercitate dal terreno e dal materiale contenuto e dall’altezza che avrà il muro finito.
Spessori standard: cm 20 – 24 – 32 – 40 – 50 – 60.
E' sufficiente il semplice puntellamento dei pannelli per assicurarne la stabilità sino alla presa del calcestruzzo di riempimento.
La fase conclusiva per la realizzazione dei muri è costituita dal getto di cls a riempimento dell'intercapedine.
VANTAGGI
Velocità di messa in opera senza la necessità di manodopera specializzata;
Eliminazione delle opere di casserature e di realizzo ponteggi;
Superfici esterne lisce pronte a qualsiasi tipo di finitura;
Possibilità di rivestimento;
Non soggette a umidità grazie alla mancanza di pori dovuta al processo di vibrazioni
Possibilità di ottenere volumi e forme diverse per rispondere a svariate esigenze.
Possibilità di collocazione fuori terra, interrate o parzialmente interrate.
UTILIZZI:Raccolta di acque di prima pioggia, acqua potabile, vasche per impianti di depurazione, vasche di contenimento e stoccaggio liquami, vasche per allevamento ittico, silos per il contenimento di foraggi, silos ecc.