EDICOLA A SISTEMA COSTRUTTIVO STRUTTURALE PRONTE ALLA TUMULAZIONE
VOCE DI CAPITOLATO: Fornitura e posa in opera di edicola prefabbricata autoportante da n° ….x…. loculi (n. ….. loculi disponibili delle dimensioni interne cad. di cm 75x70x235) in cemento armato vibrato, delle dimensioni esterne in pianta cm. ……x……, altezza al colmo cm ……., da collocarsi su piastra di fondazione da compensarsi a parte. Le edicole sono composte da monoblocchi multipli a ………. nicchie, pareti laterali di rivestimento con decorazione in rilievo, parete posteriore, copertura a due falde monoblocco completa di timpani di chiusura e bordi in rilievo, il tutto assemblato in maniera meccanica e in modo tale che il montaggio risulti sempre verticale nonostante la partenza in fondazione venga realizzata con un dislivello di cm. 4,5..Costruita in ottemperanza al DPR n° 285 del 10.09.90 e circolare n° 24 del 24.06.93 per ciò che concerne il dimensionamento statico delle solette, l'impermeabilità ai liquidi e ai gas, il dimensionamento e la pendenza verso l'interno. Gli elementi monolitici sono realizzati in un unico getto di calcestruzzo con resistenza caratteristica C28/35 (R’ck > 35 N/mmq) , classe di esposizione minima garantita XC2, armati con reti d’acciaio di diametro 5 mm tipo B450 A, con barre d’acciaio sciolte di diametro 6 mm o superiore tipo B450 C. Tutti gli elementi costituenti l’edicola sono pronti per essere tinteggiati con pittura ai silicati di potassio nei colori scelti dalla D.L. Gli elementi monolitici sono dotati di tubo portacavo per lampade votive nonché di idonei ganci per il sollevamento e la movimentazione. Struttura realizzata in conformità con quanto previsto dal D.M. 14/01/2008 dalle Norme UNI EN 13369. Prodotto presso stabilimento in possesso dei requisiti di cui alla norma UNI EN ISO 9001 (regime di qualità) e UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale) e accompagnato da Attestato di Qualificazione per produzione di componenti prefabbricati in c.a.v. in serie Dichiarata, rilasciato da Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale ai sensi dell’art.9 della Legge 1086/1971. La presente voce comprende gli oneri per: fornitura, trasporto, scarico e posizionamento dei vari elementi in sito accessibile con mezzo pesante (autogrù con raggio d’azione del braccio pari a 6 mt) nonché l’onere dell’assistenza per le prove dei materiali, i calcoli strutturali ai sensi della vigente normativa e quant’altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte.

Esempio di edicola come da capitolato